In questa sezione propongo un elenco dei libri che mi hanno aiutato nella formazione pianistica, sia dal punto vista tecnico, sia, più in generale, artistico.
Sono sicuro che in ognuno di essi un pianista potrà sicuramente trovare spunti interessanti per migliorare le proprie conoscenze specifiche e nel contempo la propria visione dell'arte.
Ore ed ore di pratica allo strumento servono a poco se un artista non è in grado di entrare nella dimensione richiesta dall'arte stessa, e ciò è possibile solo allargando i propri orizzonti tramite l'ascolto, lo studio (senza lo strumento) delle partiture, e, per l'appunto, la lettura di testi.
Nella descrizione di alcuni volumi ho inserito, oltre alle note spesso presenti nel retro di copertina, all'indice tematico e, ove presenti, a brevi cenni biografici dell'autore, un piccolo commento nella speranza di poter chiarire meglio i contenuti del libro e le persone a cui si rivolge, fermo restando, come dicevo precedentemente, che qualcosa da imparare, alla fine, c'è sempre.